Il punto è un po’diverso. Che Cicchitto sappia da 20 anni che il Cav decide così, ci sto, non deve stupirsi. Ma che in un partito “unico” di cartone ogni tanto uno abbia la voglia di dir la sua, mi pare altrettanto legittimo. Non vi è congresso, non si decide a maggioranza. Se fosse così, e Cicchitto decidesse in autonomia di votare contro, ed uscirsene, da condannare, come quel pezzente di fini.
Tant’è che alla fine l’ha spuntata, e forse la spunterà lui.
Il rivoluzionario è ovviamente un iperbole per rappresentare qlc che finalmente riesce a staccarsi dal nido del padrone.
Poi, come direbbe poprio il Cicchitto: “Ipocrita ci sarai te!”
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad erogare i servizi. Continuando la navigazione l’utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie stessi.OkLeggi di più
Simon
2 ottobre 2013 at 10:34
Ma quale rivoluzione Mlon!Questo dopo vent’anni a fianco del Cav. si rende conto solo ora che Berluska è lì per i suoi problemi?
Ipocrita
mlon13
2 ottobre 2013 at 13:45
Il punto è un po’diverso. Che Cicchitto sappia da 20 anni che il Cav decide così, ci sto, non deve stupirsi. Ma che in un partito “unico” di cartone ogni tanto uno abbia la voglia di dir la sua, mi pare altrettanto legittimo. Non vi è congresso, non si decide a maggioranza. Se fosse così, e Cicchitto decidesse in autonomia di votare contro, ed uscirsene, da condannare, come quel pezzente di fini.
Tant’è che alla fine l’ha spuntata, e forse la spunterà lui.
Il rivoluzionario è ovviamente un iperbole per rappresentare qlc che finalmente riesce a staccarsi dal nido del padrone.
Poi, come direbbe poprio il Cicchitto: “Ipocrita ci sarai te!”