La fase a fattore-casa si conclude nel segno del leitmotiv che ha caratterizzato gli interi gironi di Andata e Ritorno: l’equilibrio nelle zone alte. E se non fosse stato per la fortunosa vittoria di del capoclàn Cipolla, di misura su Lodi ridotto al lumicino di 9 uomini, questo equilibrio sarebbe stato ancor più imbarazzante. Massimo Fabbri è dunque campione d’inverno, e quindi onore a Massimo Fabbri. Titolo platonico meritato, seppur la miglior difesa non lo ha certo intralciato. A Massimo vanno comunque i più vivi auguri dalla Presidenza e da tutto il Cda del Fantacalcio Ufficiale.
A tre lunghezze dal Cipolla si consolida Mello, che impatta in casa con l’amico Leo, sempre ultimo, ma ora non più solo. Sul provvisorio gradino più basso del podio ecco Delly al Mazèt, tornato in forma-scudetto e con la solita vigoria che contraddistingue i pachiderma. Sua vittima sacrificale di giornata è Piro, a cui rifila la più classica delle spallate: 2-0. E ora c’è il Presidente nel mirino. Sarà dura contenere l’urto quintalico del possente energumeno pievese.
Dopo tre pesanti ceffoni di fila, ecco invece che arriva con fanfara al seguito (e con fumo di trombe, ndr) l’atteso successo made in Mino. Sonoro ed estasiante 5-2 su Il Sultano, a cui pare essere andata di traverso la scoppola della settimana scorsa, probabilmente fuori pasto Kilocal. Godendo al massimo della verve di nano-Giovinco e dell’ultracentenario Mutu, Valerio ritorna in quella posizione-Champions che più gli compete. Ritorno ai tre punti anche per Nicola, che coglie un successo determinante a casa Bradpitpull. La vittoria è sul filo del punteggio (73 tondi tondi) ma è più che meritata. Delusione, invece, nell’enturage di Latte plus, che ancora non riesce dare continuità al suo potenziale di tutto rispetto.
Specularmente a ciò che avviene nella massima serie reale, la classifica è suddivisa in due tronconi abbastanza netti, seppur non omogenei tra loro. In alto la fila indiana, che si estende fino ai 26 punti di Federico B., in basso i tre di coda, con la coppia-fanalino già parecchio staccata. Nel mezzo, i due frangiflutti Pirani e Sultano, che fungono da elastico tra la zona retrocessione e quella europea. Ma la strada è ancora lunga, eh se è lunga. Il percorso che ci porterà al giorno dei giudizi irrevocabili, e impegnativi per tutti, è giunto appena al suo giro di boa. Tant’è, se vi pare.
Il girone Neutro, in cui decade il bonus dei due punti per chi giuoca in casa, si apre con il terzo derby dell’Amòre (Delly-Sultano), ed un interessantissimo Mello-Nicola. La capolista Cippi se la vedrà con Leo, nel più classico dei testacoda. Vedremo se il piccolo economo pievese riserverà un scherzetto anche al leader Massimo.
Nota benone: il secondo mercato di riparazion (da scegliere se sarà on-line o reale in qualche sede collegiale) si terrà dalle ore 10:00 di mrcoledì 2 febbraio e le ore 15:00 di giovedi 3 febbraio, nel caso fosse on-line, e dalle ore 20.00 di giovedì 3 febbraio, nel caso si effettuasse face to face. Ignorantia non admessa est.
mi credevate finito….ma a volte ritornano!!
io do il mio personalissimo voto per il fantamercato al versione online !!