E’ l’argentino Jorge Mario Bergoglio il nuovo sommo pontefice. Sarà Francesco I. Contro ogni previsione e pronostici che volevano un testa a testa italo-brasiliano-americano, l’ha spuntata alla quinta votazione l’ex trombato della precedente elezione, quella che vide salire al soglio petrino Josef Ratzinger. Bergoglio è un gesuita di 77 anni con alle spalle una grande tradizione pastorale e dalla forte spinta mariana. Timido, umile, semplice e riservato. Di origine italiana (genitori piemontesi e padre ferroviere) Bergoglio è il primo papa non europeo. Intellettuale, meticoloso e particolarmente diplomatico (ne è l’esempio il ringraziamento plateale al predecessore Benedetto XVI), Papa Francesco I non appare certamente un eccelso comunicatore, ma la sua assoluta devozione verso San Francesco dovrebbe spingerlo tra la gente e verso un contatto molto umano e concreto con il popolo più povero e bisognoso.
L’elezione a sorpresa di Bergoglio ha stupito tutto il mondo, perchè tra le meno papabili della vigilia. Ma non i lettori di mlon13.com. Uno di loro infatti (Romolo, ndr) ha postato un commento proprio con la previsione papale di Bergoglio (vedi la coda del post con il pronostico vincente di Romolo). All’affezionato lettore le nostre sbalordite congratulazioni. Che lusingano e danno lustro alla redazione di mlon13.com, che ha saputo ospitare uno tra i (presumiamo) rarissimi azzeccatori del risultato meno pronosticabile (era quotato 41 a 1) dai tempi di Petrus.