In città si è molto discusso del passaggio in comproprietà della promessa Capello all’Inter per 2,5 mln. C’è chi dice che verrà riscattato alla Taider, ma i più sostengono che si tratti dell’ennesima “cappella” della dirigenza in tema di giovani del vivaio (vedi Albertazzi). Lei da che parte sta? Questo è il vero scandalo del mercato del Bologna. Anche perché non è del tutto esatto quello che ha detto: Capello non è stato ceduto per soldi ma in cambio delle metà di Romanò e Bandini. Il tutto per consentire una buona plusvalenza (da iscrivere nel bilancio chiuso al 30/06) sia per l’Inter che per il Bologna. È un’operazione da pazzi: Capello è il miglior ’95 italiano, gli altri due a quanto sembra sono solo due discreti prospetti (più Romanò che Bandini). Poi magari può succedere che Capello si perde (come Albertazzi) e gli altri due invece crescono. Ma il problema è che un giocatore così o lo tieni o cerchi di capitalizzarlo al meglio, magari vendendolo per 2,5 mln di euro in denaro contante o scambiandolo con Gilardino o con un giovane di pari valore. Quanto al riferimento a Taider, bisogna dire che lo scambio con Sorensen un senso ce l’aveva: Sorensen era un ottimo giovane e mettendo in comune le due metà la Juve e il Bologna diversificavano il rischio. Voglio però per un attimo dimenticarmi dell’incazzatura e provare a fare un’osservazione che forse ci potrebbe aiutare a capire il perché di questa “cappella”: Capello aveva il contratto in scadenza nel 2014 e può essere che il procuratore (De Marchi) abbia minacciato di non rinnovare e di andarsene a parametro zero. A quel punto il Bologna avrebbe potuto spaventarsi e quindi arrivare a mettere in piedi un’operazione con una grande (con contestuale rinnovo, che difatti c’è stato). Se fosse vera quest’ipotesi allora forse il giudizio dovrebbe essere meno severo. Ma anche qui non lo sapremo mai… (si morde le unghie) Dopo la conferma del prestito di Curci, fortemente voluto dal tecnico, rimangono i nodi Taider e Diamanti. Per il primo si va verso il prolungamento al 2016, mentre dal secondo può dipendere un po’ tutto il futuro rossoblù. Guaraldi lo valuta sui 10 ml. Che fine farà Alino? A questo punto mi auguro che rimanga. Anche perché per la punta e il portiere non abbiamo avuto esborsi e visto che per il resto la squadra mi sembra fatta mi chiedo che necessità ci sia di cedere i gioielli. Gli unici tasselli che mancano sono un attaccante esterno (da panchina) e un terzino jolly in grado di dare il cambio a destra e a sinistra. Due giocatori così li trovi anche a costo zero (Santana? Secondo me a 0 era da prendere Weiss che si era svincolato da Pescara ma poi è andato all’Olympiakos). Mi sembra poi che anche Pioli si sia esposto in merito alla permanenza di Diamanti. Poi magari è un bluff… (fa’ una smorfia di piacere) Dopo la tragicomica busta di Viviano di due anni fa, anche quest’anno Zanzi & co. non si sono fatti mancare “l’abbaglio” in sede di comproprietà, riscattando Acquafresca per 750 mila euro. Pensa che vi sia un po’ troppo dilettantismo in via Casteldebole e che sia giunta forse l’ora di procedere col ricambio di alcuni quadri dirigenziali? L’episodio di Acquafresca è incommentabile perché mi appare inspiegabile. Per quel che riguarda il cambio di dirigenza non so cosa dire: ci sono poi tutti questi fenomeni in giro? Uno bravo a scovare i talenti ce l’avevamo (Bagni), ma andava valorizzato per quelle che erano le sue qualità. Non ci si poteva aspettare che facesse il DG salvo poi metterlo in croce al primo “squizzo” (tipo “cappella, ndr). Come giudica l’operato di Guaraldi da quando è azionista di maggioranza? Comunque un 6 glielo darei. Tutto sommato per ora siamo rimasti in serie A. Auguriamoci che duri. (si tocca le chiavi in tasca) Allarghiamo la lente sulla Serie A. Tevez alla Juve, Gomez alla Fiorentina. Nonostante l’addio di Cavani, sembra che l’Italia sia di nuovo meta gradita dai top-players europei. Chi le sta piacendo di più tra le cosiddette 7 sorelle? Le 7 sette sorelle. Mi vien da ridere (e ride). Per adesso non si può ancora giudicare perché il mercato non è finito. Mi sembra però che Juve e Napoli stiano agendo con grande buon senso. Anche l’Inter ha preso giovani interessanti ed un grande allenatore ma non so se basteranno a nascondere le pecche di una società “da processo”. Una mia curiosità. Come ha accolto l’arrivo dell’ex rossoblù Belfodil alla Pinetina? Con indifferenza. Ormai l’incazzatura mi è passata: l’anno scorso quando l’hanno ceduto li avrei “ammazzati”. Si vedeva che aveva un altro passo, non ci vuole Zichichi per capire quando un giocatore ha dei colpi. (fa’ una smorfia di dolore) Quale sarà l’obiettivo della stagione rossoblù? Solita salvezza semi-tranquilla o tutto è congelato all’esito della vicenda-Diamanti? Se la squadra rimane questa, magari coi due mini-innesti di cui sopra, penso che ci si possa salvare con tranquillità. Mi rassicura soprattutto il fatto che in panchina continua ad esserci mister Pioli. Grazie Albano. Grazie a lei, Mlòn.
Salve Albano. Iniziamo dal primo vero colpo dell’estate rossoblù: Rolando Bianchi. Il bomber ex granata ha firmato proprio ieri un triennale, con opzione sul quarto. L’uomo giusto per non far rimpiangere Gilardino?
Secondo me sì. È un giocatore che può fare una decina di gol a stagione e poi ha un anno in meno del Gila. Senza contare che arriva a parametro zero mentre Gila avremmo dovuto pagarlo. Avremmo dovuto trovare risorse vendendo altri giocatori. Mi vien quasi da dire che sia meglio così… (sorride malizioso)
Il ritorno del Gila alla base, ma soprattutto il passaggio di Gabbiadini alla Samp, hanno lasciato parecchio amaro nella bocca dei tifosi felsinei. Pensa che si poteva far qualcosa in più per trattenerne almeno uno a Bologna?
È inutile discutere, non ci sono i soldi. Forse Gabbiadini si poteva provare a tenerlo (acquisendone la metà) mettendo in piedi con la Juve uno scambio “multiplo”, del tipo Diamanti a Torino e le metà di Gabbiadini, Sorensen e Boakye a Bologna.Io forse uno scambio così l’avrei fatto. Magari Zanzi ha tentato ed è stata la Juve a rifiutare, ma questo non lo sapremo mai. (mugugna nervosamente)
In città si è molto discusso del passaggio in comproprietà della promessa Capello all’Inter per 2,5 mln. C’è chi dice che verrà riscattato alla Taider, ma i più sostengono che si tratti dell’ennesima “cappella” della dirigenza in tema di giovani del vivaio (vedi Albertazzi). Lei da che parte sta? Questo è il vero scandalo del mercato del Bologna. Anche perché non è del tutto esatto quello che ha detto: Capello non è stato ceduto per soldi ma in cambio delle metà di Romanò e Bandini. Il tutto per consentire una buona plusvalenza (da iscrivere nel bilancio chiuso al 30/06) sia per l’Inter che per il Bologna. È un’operazione da pazzi: Capello è il miglior ’95 italiano, gli altri due a quanto sembra sono solo due discreti prospetti (più Romanò che Bandini). Poi magari può succedere che Capello si perde (come Albertazzi) e gli altri due invece crescono. Ma il problema è che un giocatore così o lo tieni o cerchi di capitalizzarlo al meglio, magari vendendolo per 2,5 mln di euro in denaro contante o scambiandolo con Gilardino o con un giovane di pari valore. Quanto al riferimento a Taider, bisogna dire che lo scambio con Sorensen un senso ce l’aveva: Sorensen era un ottimo giovane e mettendo in comune le due metà la Juve e il Bologna diversificavano il rischio. Voglio però per un attimo dimenticarmi dell’incazzatura e provare a fare un’osservazione che forse ci potrebbe aiutare a capire il perché di questa “cappella”: Capello aveva il contratto in scadenza nel 2014 e può essere che il procuratore (De Marchi) abbia minacciato di non rinnovare e di andarsene a parametro zero. A quel punto il Bologna avrebbe potuto spaventarsi e quindi arrivare a mettere in piedi un’operazione con una grande (con contestuale rinnovo, che difatti c’è stato). Se fosse vera quest’ipotesi allora forse il giudizio dovrebbe essere meno severo. Ma anche qui non lo sapremo mai… (si morde le unghie) Dopo la conferma del prestito di Curci, fortemente voluto dal tecnico, rimangono i nodi Taider e Diamanti. Per il primo si va verso il prolungamento al 2016, mentre dal secondo può dipendere un po’ tutto il futuro rossoblù. Guaraldi lo valuta sui 10 ml. Che fine farà Alino? A questo punto mi auguro che rimanga. Anche perché per la punta e il portiere non abbiamo avuto esborsi e visto che per il resto la squadra mi sembra fatta mi chiedo che necessità ci sia di cedere i gioielli. Gli unici tasselli che mancano sono un attaccante esterno (da panchina) e un terzino jolly in grado di dare il cambio a destra e a sinistra. Due giocatori così li trovi anche a costo zero (Santana? Secondo me a 0 era da prendere Weiss che si era svincolato da Pescara ma poi è andato all’Olympiakos). Mi sembra poi che anche Pioli si sia esposto in merito alla permanenza di Diamanti. Poi magari è un bluff… (fa’ una smorfia di piacere) Dopo la tragicomica busta di Viviano di due anni fa, anche quest’anno Zanzi & co. non si sono fatti mancare “l’abbaglio” in sede di comproprietà, riscattando Acquafresca per 750 mila euro. Pensa che vi sia un po’ troppo dilettantismo in via Casteldebole e che sia giunta forse l’ora di procedere col ricambio di alcuni quadri dirigenziali? L’episodio di Acquafresca è incommentabile perché mi appare inspiegabile. Per quel che riguarda il cambio di dirigenza non so cosa dire: ci sono poi tutti questi fenomeni in giro? Uno bravo a scovare i talenti ce l’avevamo (Bagni), ma andava valorizzato per quelle che erano le sue qualità. Non ci si poteva aspettare che facesse il DG salvo poi metterlo in croce al primo “squizzo” (tipo “cappella, ndr). Come giudica l’operato di Guaraldi da quando è azionista di maggioranza? Comunque un 6 glielo darei. Tutto sommato per ora siamo rimasti in serie A. Auguriamoci che duri. (si tocca le chiavi in tasca) Allarghiamo la lente sulla Serie A. Tevez alla Juve, Gomez alla Fiorentina. Nonostante l’addio di Cavani, sembra che l’Italia sia di nuovo meta gradita dai top-players europei. Chi le sta piacendo di più tra le cosiddette 7 sorelle? Le 7 sette sorelle. Mi vien da ridere (e ride). Per adesso non si può ancora giudicare perché il mercato non è finito. Mi sembra però che Juve e Napoli stiano agendo con grande buon senso. Anche l’Inter ha preso giovani interessanti ed un grande allenatore ma non so se basteranno a nascondere le pecche di una società “da processo”. Una mia curiosità. Come ha accolto l’arrivo dell’ex rossoblù Belfodil alla Pinetina? Con indifferenza. Ormai l’incazzatura mi è passata: l’anno scorso quando l’hanno ceduto li avrei “ammazzati”. Si vedeva che aveva un altro passo, non ci vuole Zichichi per capire quando un giocatore ha dei colpi. (fa’ una smorfia di dolore) Quale sarà l’obiettivo della stagione rossoblù? Solita salvezza semi-tranquilla o tutto è congelato all’esito della vicenda-Diamanti? Se la squadra rimane questa, magari coi due mini-innesti di cui sopra, penso che ci si possa salvare con tranquillità. Mi rassicura soprattutto il fatto che in panchina continua ad esserci mister Pioli. Grazie Albano. Grazie a lei, Mlòn.
In città si è molto discusso del passaggio in comproprietà della promessa Capello all’Inter per 2,5 mln. C’è chi dice che verrà riscattato alla Taider, ma i più sostengono che si tratti dell’ennesima “cappella” della dirigenza in tema di giovani del vivaio (vedi Albertazzi). Lei da che parte sta? Questo è il vero scandalo del mercato del Bologna. Anche perché non è del tutto esatto quello che ha detto: Capello non è stato ceduto per soldi ma in cambio delle metà di Romanò e Bandini. Il tutto per consentire una buona plusvalenza (da iscrivere nel bilancio chiuso al 30/06) sia per l’Inter che per il Bologna. È un’operazione da pazzi: Capello è il miglior ’95 italiano, gli altri due a quanto sembra sono solo due discreti prospetti (più Romanò che Bandini). Poi magari può succedere che Capello si perde (come Albertazzi) e gli altri due invece crescono. Ma il problema è che un giocatore così o lo tieni o cerchi di capitalizzarlo al meglio, magari vendendolo per 2,5 mln di euro in denaro contante o scambiandolo con Gilardino o con un giovane di pari valore. Quanto al riferimento a Taider, bisogna dire che lo scambio con Sorensen un senso ce l’aveva: Sorensen era un ottimo giovane e mettendo in comune le due metà la Juve e il Bologna diversificavano il rischio. Voglio però per un attimo dimenticarmi dell’incazzatura e provare a fare un’osservazione che forse ci potrebbe aiutare a capire il perché di questa “cappella”: Capello aveva il contratto in scadenza nel 2014 e può essere che il procuratore (De Marchi) abbia minacciato di non rinnovare e di andarsene a parametro zero. A quel punto il Bologna avrebbe potuto spaventarsi e quindi arrivare a mettere in piedi un’operazione con una grande (con contestuale rinnovo, che difatti c’è stato). Se fosse vera quest’ipotesi allora forse il giudizio dovrebbe essere meno severo. Ma anche qui non lo sapremo mai… (si morde le unghie) Dopo la conferma del prestito di Curci, fortemente voluto dal tecnico, rimangono i nodi Taider e Diamanti. Per il primo si va verso il prolungamento al 2016, mentre dal secondo può dipendere un po’ tutto il futuro rossoblù. Guaraldi lo valuta sui 10 ml. Che fine farà Alino? A questo punto mi auguro che rimanga. Anche perché per la punta e il portiere non abbiamo avuto esborsi e visto che per il resto la squadra mi sembra fatta mi chiedo che necessità ci sia di cedere i gioielli. Gli unici tasselli che mancano sono un attaccante esterno (da panchina) e un terzino jolly in grado di dare il cambio a destra e a sinistra. Due giocatori così li trovi anche a costo zero (Santana? Secondo me a 0 era da prendere Weiss che si era svincolato da Pescara ma poi è andato all’Olympiakos). Mi sembra poi che anche Pioli si sia esposto in merito alla permanenza di Diamanti. Poi magari è un bluff… (fa’ una smorfia di piacere) Dopo la tragicomica busta di Viviano di due anni fa, anche quest’anno Zanzi & co. non si sono fatti mancare “l’abbaglio” in sede di comproprietà, riscattando Acquafresca per 750 mila euro. Pensa che vi sia un po’ troppo dilettantismo in via Casteldebole e che sia giunta forse l’ora di procedere col ricambio di alcuni quadri dirigenziali? L’episodio di Acquafresca è incommentabile perché mi appare inspiegabile. Per quel che riguarda il cambio di dirigenza non so cosa dire: ci sono poi tutti questi fenomeni in giro? Uno bravo a scovare i talenti ce l’avevamo (Bagni), ma andava valorizzato per quelle che erano le sue qualità. Non ci si poteva aspettare che facesse il DG salvo poi metterlo in croce al primo “squizzo” (tipo “cappella, ndr). Come giudica l’operato di Guaraldi da quando è azionista di maggioranza? Comunque un 6 glielo darei. Tutto sommato per ora siamo rimasti in serie A. Auguriamoci che duri. (si tocca le chiavi in tasca) Allarghiamo la lente sulla Serie A. Tevez alla Juve, Gomez alla Fiorentina. Nonostante l’addio di Cavani, sembra che l’Italia sia di nuovo meta gradita dai top-players europei. Chi le sta piacendo di più tra le cosiddette 7 sorelle? Le 7 sette sorelle. Mi vien da ridere (e ride). Per adesso non si può ancora giudicare perché il mercato non è finito. Mi sembra però che Juve e Napoli stiano agendo con grande buon senso. Anche l’Inter ha preso giovani interessanti ed un grande allenatore ma non so se basteranno a nascondere le pecche di una società “da processo”. Una mia curiosità. Come ha accolto l’arrivo dell’ex rossoblù Belfodil alla Pinetina? Con indifferenza. Ormai l’incazzatura mi è passata: l’anno scorso quando l’hanno ceduto li avrei “ammazzati”. Si vedeva che aveva un altro passo, non ci vuole Zichichi per capire quando un giocatore ha dei colpi. (fa’ una smorfia di dolore) Quale sarà l’obiettivo della stagione rossoblù? Solita salvezza semi-tranquilla o tutto è congelato all’esito della vicenda-Diamanti? Se la squadra rimane questa, magari coi due mini-innesti di cui sopra, penso che ci si possa salvare con tranquillità. Mi rassicura soprattutto il fatto che in panchina continua ad esserci mister Pioli. Grazie Albano. Grazie a lei, Mlòn.
finalmente sei riuscito a trovare uno che scriva chiaro e comprensibile. Alino resta!!! forza bologna
Chiaro e comprensibile?! ma fammi il piacere… e come cazzo si fa a dare 6 a Guaraldi dopo che sta facendo una cazzata dietro l’altra.. Albano, o spieghi meglio, o sei fuori (di testa)
Giulio,
dimmi dove non sono stato chiaro così mi spiego meglio. Per quel che riguarda il voto ad Albano ti sottolineo che un 6 non è un 9. Se ho dato 6 e non 9 è proprio perchè ci sono state tante cazzate. Però in questi anni, nonostante le cappelle, siamo rimasti in serie A, abbiamo trattenuto un tecnico corteggiato come Pioli e abbiamo visto anche qualche discreta individualità come Diamanti e Gila. Mi sembra che l’acquisto di Diamanti, se consideri poi quello che l’abbiamo pagato, sia stato un buon affare. Quello che ti voglio dire è che se non si può dare un 9 a Guaraldi, questo non vuol dire che gli si debba dare per forza 4; esistono anche delle mezze vie. Non è sempre o tutto bianco o tutto nero.
Saluti.
Albano non Guaraldi.
Bianchi meglio del Gila?!?!?!? ti sei già confessato vero dopo questa bestemmia??!
ma va là dai albano
Caro Robby, non ho detto che Bianchi è meglio di Gila. Se tu avessi letto meglio avresti capito. Ho detto che se per tenere Gila devo cedere Diamanti o Taider allora preferisco Bianchi (in questo senso ho detto che è meglio così…). Poi è chiaro che il Gila, a livello assoluto, è meglio. Ma Mlòn non mi ha chiesto chi è meglio dei due ma se Bianchi può essere l’uomo giusto una volta partito Gilardino. Sono due concetti diversi.
Saluti.
“L’uomo giusto per non far rimpiangere Gilardino?” la domanda è chiara. E te hai detto che è anche meglio. Non siamo tutti scemi sai?
Se non hai capito neanche rileggendo non so cosa dirti. Ti ho spiegato anche in che senso Bianchi è meglio (e si capiva già dall’intervista) ma a quanto pare non conta. Sicuramente non sono tutti scemi, qualcuno però sì.
Messaggio per Mlòn: mi hai corteggiato tanto per scrivere sul tuo blog ma questa, con grande gioia di Robby e degli altri, è proprio la prima e ultima volta. A me il confronto piace ma con persone che capiscono l’italiano: non posso perdere tempo a spiegare ciò nell’intervista è già chiaro. Trovane un altro più adatto Mlòn. Magari Robby o altri: loro sì che cercano di andare oltre la superficie. Saluti. Albano.
Caro Albano, è un blog libero. La gente scrive, si esprime, si sfoga. E se la gente scrive, si esprime, si sfoga, significa che ci sono lettori, che c’è democrazia, che c’è vita.
Cordialmente.
Mi spiace Robby, però sei tu che non hai proprio capito il senso delle parole di albano.
Ma che avrò mai detto? Ue ue ue… hai finito di piangere albano sua altezzositá?
andarsene per una critica mi pare un po’ eccessivo non pensi?! o siamo troppo ignoranti e non alla sua altezza, Albano? Non far lo stupido, stai al confronto, lotta.
Ma guarda Giulio che i confronti sui contenuti (tipo quello che abbiamo avuto noi due) ci stanno. E se si è in disaccordo tutto sommato è bello così. Quello che non posso accettare è di dover perdere tempo a spiegare cose che oltretutto sono già chiare nell’intervista. Non posso star dietro a una discussione avviata da uno che non capisce neanche l’italiano (oltretutto neanche se glielo si rispiega): è tempo perso. In questo senso forse è vero: c’è un pò troppa ignoranza. Ma non mi riferivo a te. Noi semplicemente non siamo d’accordo e questo nell’ottica di un confronto sincero ci sta (e in questi confronti ha senso lottare…ma come fai a lottare con uno che non capisce quello che dici? Dimmelo tu).
Saluti.
Albano.
Allora fottitene se un’idiota dice idiozie, che vuoi sparargli? Vuoi cacciarlo? Ignoralo, morirà nella sua demenza.
Mica vorrai farti fottere da un demente così? Forza Bologna Olè
ahahah ahahha!! non pensavo si potesse arrivare a questi levelli ragaz.. chissa che cazzo avrò mai detto per meritarmi il ludibrio pubblico. ribadisco che l’autore del pezzo non si è contraddetto di brutto. e continuerò a dire e scrivere quel cazzo che mi pare.
E’ sola alla prima critica e già piange. Che gente…
D’accordo con quasi tutto, propongo Albano al posto di Zanzi. Su Guaraldi, penso abbia fatto bene, per me anche 7.
Anche se eviti di piangere per una mezza critica da bar.
saluti
sei stao chiarissimo Albano, non far caso alle cazzate di sti qui. Rubrica da mantenere, mi raccomando.
aprite il vostro melone
Bravo Bagni. Sag foss Serena…
???… comunque grazie. Ah, giusto, secondo te Perez rimane?
scusa Albano, ma non sarebbe meglio prendere 10 milioncini da Alino (che non prenderai mai più e difficilmente per altri zugadur) e investirli per una buona seconda punta, un centrale e magari un centrocampista esperto svincolato? la rosa mi pare scarna
Anch’io sono d’accordo che 10 Mln per Alino non te li dà più nessuno. Sarebbe il caso di darlo via se fossimo una società in grado di reinvestire il ricavato in un paio di fantasisti giovani di grande talento; il problema è che non c’è più Bagni che individua questi giocatori. Quindi se devo cedere Alino per acquistare uno di 30 anni (che non so se si ambienta)e dargli 3 mln lordi l’anno allora il conto non torna; anche perchè Alino sappiamo già che a Bologna è una garanzia e non vorrei che cedendolo si rischiasse davvero la B. Per quel che riguarda gli altri reparti, secondo me al centro della difesa non c’è bisogno: Antonsson, Cherubin, Natali, Sorensen…quanti centrali vogliamo avere? Secondo me anche in mezzo al campo siamo a posto: bisogna dare fiducia a Khrin, Taider, Della Rocca e provare a far recuperare Pazienza. Poi a centrocampo può giocare anche Koné.
Saluti.
Albano.
non andare in B con 3 retrocessioni e praticamente due già giù all’inzio non pare sto gran merito.
E’ una società allo sbando, che vende i suoi giovani fenomeni per due mosche, che non sa neache scrivere due buste, questo lo consideri una sufficienza piena?!
avevo ragione. sei fuori
Abbiamo idee diverse Giulio. Non credere, anch’io mi sono incazzato per Capello…ma la differenza fra me e te è che io dopo l’incazzatura da tifoso cerco di trovare, in modo lucido, delle possibili spiegazioni al comportamento dei dirigenti (es. Capello aveva il contratto in scadenza nel 2014…preferivi che finisse come con Borini che l’abbiamo perso a paramentro 0?). Tu invece fai il supertifoso a prescindere (spero almeno che tu sia tifoso del Bologna, altrimenti certi tuoi sfoghi non li capirei). Quello che ti voglio dire è che bisogna sforzarsi di capire cosa ci può essere sotto certi comportamenti perchè a volte quello che ti può sembrare un comportamento da società allo sbando trova invece motivazioni plausibili. Sulle buste invece hai completamente ragione, comportamento inspiegabile. Saluti.
sto dicendo che 6 è un voto assurdo ad una società di cioccolatai come questa.
difendi l’indifendibile. sarai lucido, ma anche democristiano. Cos’è, ti paga Rete7?
bravo albano, chiaro limpido e schietto. Bell’intervista. Anche se sulla società, in parte è vero, c’è troppo buonismo.
Comunque, per me è Sì.
ottima l’idea della rubrica.
onesto il parere di Albano.
Però, vi prego, siate un pò più originali… più “fuori dalle righe”… più “ficcanti” e forse anche più “scomodi”.
Forza dai, faccio il tifo per voi, avete le qualità per farcela.
Ecco il difensore d’ufficio del cazzo… spiegaci e rivelaci tu la verità rivelata
Caro Giulio, perchè tanto astio di default nei miei confronti?
è un modo per tenerti caldo, Mazzetto. E anche perchè difendi sempre l’indifendibile? Default, che terminoni saccenti, cazzo…
per me bianchi non vale neppure un’unghia del Gila, ma la società nel complesso non sta facendo male. D’accordissimo anche sulla politica scaccia-giovani, anche se una plusvalenza al giorno d’oggi vale molto di più di mille morali e progetti.
Diamanti è già della Juve, dopo il sì di Giaccherini al Saunderland
bello spettacolo, perchè non continuate?! bis bis
Il principale problema a Bologna è che non c’è uno straccio di imprenditore o finanziatore che possa dare un minimo di serenità. E, quei Zanetti che ci sarebbero, sono terrorizzati da un sistema assurdo che, invece di far guadagnare come in una normale impresa di profitto, ci fa solo rimettere danari.
Capello miglior 95 italiano? ma che c–zo stai dicendo??! Se ti va bene lo avrai visto una volta in foto!!
Per favore, stai su temi che conosci senza sconfinare in giudizi su calciatori che non hai neanche mai visto giocare.
ma è capello il figlio di Don Fabio?
No, è quel capello che una volta abitava sulla testa di Giulio.
bene, bravo, chapeau. Pure razzista. Anche perchè quello in foto è la buonanima di mio padre.
Razzista? che cavolo c’entra?
Cos’hai contro i pelati? Ti danno fastidio? Anche questo è razzismo, caro Mazzetti. Te invece hai i capelli della Kyenge?
Si mi danno fastidio, perchè in piscina possono nono portare la cuffia…
Il razzismo è ben altra cosa, ignorante. Non stai facendo una bella figura, te lo dico in tutta franchezza.
Tutti a piangere per questo Capello, un bambino che neanche avrete visto giocare. il Bologna non è la Juve, se per un ragazzino nulla più che promettente gli offrono qualche milionata non può permettersi di dire no. Ma dove cazzo vivete porca troia?!? Sveglia Albano, mi sembri nato ieri.
Avete visto l’esempio di Albertazzi? Tutti a piangere a Bologna, poi si è rivelata una grande cessione.
Solo per la cronaca… ieri Capello ha fatto gol nella prima amichevole dell’Inter… vuoi vedere che Albanone aveva ragione?