— Thanks to Stefano, Mino, Matteo, Massimo, Mauro, Davide —
01.02.2014
ore 17:15 — Ha smesso di piovere. Pare sia stato solo un breve e leggero temporale.
ore 16:45 — Ha ripreso a piovere. Con forte intensità.
ore 14:30 — Dopo una notte di leggera pioggia quasi ininterrotta, la mattina ha portato quiete e serenità. Il livello del Reno è tornato al di sotto della soglia di allarme, anche se le acque rimangono sempre ad altezza assai elevata. Non piove, e questo è fondamentale. Di seguito le immagini del fiume tra i due ponti tra Pieve e Cento, con il Vecchio che da stamane è stato riaperto alla circolazione.
31.01.2014
ore 18:30 — La piena del Reno si è leggermente asciugata. Tra Pieve e Cento è stato riaperto il Ponte Nuovo, evitando il congestionamento del traffico tra le due cittadine. Aperto anche il ponte di Dosso (Fe), mentre quello di Bagno (tra Argile e Padulle) non desta allarmi di esondazione. Continua però a piovere, seppure leggermente. E il Cavo Napoleonico, aperto nel primo pomeriggio per consentire l’abbassamento del livello del fiume, pare aver esaurito il suo massimo di capienza.
ore 16:30 — La piena del Reno fa paura. E allarma le popolazioni di Pieve, Cento e limitrofi. Alle ore 11:15 è stata disposta la chiusura del Ponte Vecchio. E la ripresa della pioggia con discreta-forte intensità ha portato purtroppo anche alla chiusura del Ponte Nuovo. La situazione del Ponte di Bagno (tra Padulle di Sala Bolognese e Castello D’Argile) invece, ci informano che sia ancora abbastanza sotto controllo. E’ comunque scattato ufficialmente lo stato di allerta.
–– Foto inviateci dai nostri lettori —
Bravo Mlon.