Gli impareggiabili conti di Mamma Rai
Totale DIPENDENTI: 12.500 (Sky 4.000, Mediaset 4.700)
Totale GIORNALISTI: 1.750 (Sky 181, Mediaset 300)
Totale DIRIGENTI: 700 (Sky 120, Mediaset 350)
Totale STIPENDI: 900 milioni di euro (37% del fatturato)
Totale LAVORATORI Rai: 80.000 persone
STRAORDINARIO (+20%): fino alle ore 21, anche nei giorni festivi (dove le redazioni pullulano di dipendenti ligi ed operosi)
AFFITTI per redazioni e uffici: oltre 11 milioni di euro
ABUSO di Autori Esterni (quando internamente se ne trovano a bizzeffe)
RAI NEWS (nell’occhio del ciclone): share 0,61 nell’arco di una giornata (Tg Norba fa lo 0,10…)
Le bizzarrie delle Sedi Regionali
Totale DIPENDENTI: 2.000
Totale DIRIGENTI: 70
Totale FUNZIONARI: 200
Totale IMPIEGATI: 1.000
Totale COSTI (dirigenti, funzionari, segretari, giornalisti e altro) : 400 milioni di euro
Sede di Sassari: 1.100 metri quadrati per ogni dipendente
Sede di Firenze: 140 metri quadrati per ogni dipendente
Sede di Bari: 100 dipendenti occupano un palazzo di otto piani
Sede di Genova: i piani occupati sono 12
CONSULENTI esterni: 30.000
Alcuni sprechi clamorosi
Pagamento del Foro Italico (Ballando con le Stelle): 2 milioni
Pagamento del Borgo Sant’Angelo (canali digitali): 2 milioni
La comparsata di Bobone Vieri a Ballando con le Stelle: 600 milioni
Programma “Palle d’acciaio”: 1.611 euro al minuto (Fallimento)
Programma “Wild West”: 490 mila euro (Fallimento)
Programma “Stile Libero”: 1,7 milioni (Fallimento)
Fiction su Pietro Mennea (girata in Ungheria): 4 milioni (Fallimento)
Sedi regionali Rai, tra sagre, costi e sprechi
Duplicazione sedi e 30 mila contratti collaborazione
Con questi dati, allora, cari dipendenti dorati Rai, cara presidente Rai Anna Maria Tarantola, cari leader dei medieval sindacati italici Camusso-Angeletti-Buonanno, non vi pare che la richiesta del premier di tagliare 150 milioni dal corrosivo carrozzone pubblico sia quanto meno legittima? E che questo inconcepibile, offensivo e vergognoso sciopero non sia altro che la mera e spudoratissima difesa senza proposta alcuna di una corporazione privilegiata che ha mangiato ostriche e caviale per decenni col nostro portafoglio?!
-
Camusso: “Grave definire umiliante lo sciopero”
-
Santoro: “Rai è il vecchio. La scossa di Renzi è opportunità”
che la Rai abbia bisogno di una scossa è sicuro, che l’opportunità per questo paese venga da Re-enzo temo resterete delusi.
Poi sarò contento di sbagliare