Giornata priva di pareggi, ed era da un bel pezzo che non accadeva. Continua il buon momento realizzativo di Mello e Nicola, oramai abbracciati in classifica da oltre un mese. Malaga espugna il Commerciale di Leo, mettendo in vetrina un Di Michele in formato Pelè, mentre il Presidente vola a forza-4 nel contaminato mare di Mino, che deve cedere la testa solitaria all’amico-nemico Cippi.Il Lercio nazionale passeggia sul sui rotoli del massiccio Delly, ed ora guarda tutti dall’alto verso il basso. E pavoneggia.
Quadro della sesta di ritorno completato da due vittorie di misura, timbrate Cento-Alta. Latte plus passa al Braglia di Modena, tenendo Il Sultano a distanza di sicurezza, e un solidissimo Piro va a vincere all’Olimpico di Lodi, dove la matricola Lupo mostra ancora troppi limiti in fase realizzativa. Il progetto del giovine giallorosso è ancora in work in progress. Ma il fantacampionato è ancora assai lungo. Ehh se è lungo.
La sedicesima, in corso di svolgimento con il pari del Franchi, la vittoria rossonera a Cagliari e il nulla di fatto tra Udinese e Juve, ci regala due classici derby pievesi, con Mello che ospita il dott. Sultano e Nicola alla prova del nove contro El Mazèt. Ma la ciliegiona è sicuramente il super clou tra tra i due dominatori di questo primo scorcio di torneo, la sfida che mette davanti primo contro secondo, il famigerato ed attesissimo derby del lynz. E’ il big match Cippi-Mino, la chiave di volta per la volatona d’inverno, che in caso di vittoria interna vorrebbe dire fuga vera targata Fabbri. Chi?! Fabbri, Massimo Fabbri. Un’incognita nella vita, una certezza nel Fantacalcio Ufficiale.
Una Vita in Fuga….dalla Vita