Chiuso senza l’atteso botto internazionale dopo che l’infinita telenovela Tevez-Milan finisce in fumo, la riparazione di gennaio non ha certamente riservato grandi sorprese, anche se qualche discreto colpo è stato messo a segno. Guarìn, dopo aver giurato amore eterno alla Juve, finisce all’Inter, l’affare Honda-Lazio fa cilecca, Preziosi e il Genoa sempre pirotecnici, mentre a Firenze proveranno a rilanciare MorticiAmauri. 

Dalle parti di via Galileo Ferraris, dopo i botti Borriello e Caceres, si è pensato a sfoltire: escono in cinque, e il cassiere bianconero può finalmente sorridere. A Trigoria mercato piatto, mentre dalle parti di Milanello si accontentano della riserva Maxi, dei rientri di Merkel (già rotto) e Strasser, oltre agli innesti di Mesbah e Muntari, regalo nerazzurro. Napoli mugugna con il solo Vargas, e ad Udine, come sempre, lavorano bene: l’ex clivense Fernandes e Pazienza, già in goal all’esordio.

Tra le medio piccole, bene il Cagliari con Pinilla, molto attivi Lecce, Novara e Cesena, che merita ancora lo scudetto del mercato, con i rinforzi-big Santana e  Iaquinta. Sorensen al Bologna mentre Viviano torna a giocare, a Palermo.
La redazione di OSE vi propone i propri personalissimi voti. Sintetici, esaustivi e…temutissimi.
 
 
ATALANTA – Voto SV: l’offerta della Juve a Padoin era irrinunciabile, in difesa c’è l’esperto Stendardo, mentre Carrozza arriva a rinfoltire la rosa. Nulla cambia.
BOLOGNA – Voto 6,5: buoni innesti dietro con Sorensen e il ritorno di Rubin. Il 20nne Belfodil è tutto da scoprire, ma di lui si dice un gran bene. Come dell’estroso Riverola, prenotato per luglio dal Barça B. Presente e prospettiva.
CAGLIARI – Voto 6,5: Pinilla era quello che ci voleva, e farà fare il salto (già una rete all’esordio). Dessena è ritorno gradito, e Biondini sacrificio inevitabile. Rinforzata.
CATANIA – Voto 5,5: Maxi rossonero si sapeva, e anche di Andujar di ritorno in patria. Carrizo non da le giuste garanzie, e davanti Ebagua è un’incognita per la categoria. Motta può servire. Si poteva fare meglio.
CESENA – Voto 6,5: Quasi esclusivamente per l’arrivo di Iaquinta, che può dare la spinta giusta per salvezza. Via Candreva, dentro Santana, e Moras è una garanzia. Arriva anche Del Nero. Parola al campo.
CHIEVO – Voto SV: Dainelli è difensore esperto, e farà bene. Salta lo scampo Morimoto-Moscardelli causa ginocchio scricchiolante del nepponico. Situazione invariata.
FIORENTINA – Voto 6+: Uscito il Gila, Corvino si muove bene, con il colpo-Amauri e Olivera dal Lecce. L’argentino Pizarro è un punto interrogativo. Da rilanciare.
GENOA – Voto 7: Prezioni fa e disfa in continuazione, e questa volta fa le cose per bene. Gilardino, Biondini, Sculli e pure il talento Belluschi dal Porto. C’è anche la ciliegina Immobile per luglio. Molto bene.
INTER – Voto 6: Motta è perdita importante, e Guarìn arriva già rotto. Coutinho va a giocare, il giovane Juan invece rimane. Ranieri preferisce Palombo a Parolo, e sa parecchio di errore. Poca qualità.JUVE – Voto 6,5: Strepitoso mercato in uscita, dove escono cinque zavorre più il prestito di Sorensen al Bologna. Borriello non serviva, ma a Conte piace. Caceres è ok. Padoin può far molto bene. Puntellata.
LAZIO – Voto 5: la cosa migliore sbarazzarsi del bidone Cissè, oltre a sfoltire un po’ la rosa. Il puffo-Honda lascia un pugno di mosche a Lotito, con l’incognita Alfaro e il “romanista” Candreva. Rosa incompleta.
LECCE – Voto 6: Olivera, Mesbah e Strasser sono perdite importanti, ma Blasi, Miglionico e Delvecchio non li faranno rimpiangere. Poi c’è il ritorno a casa di Bojinov, che potrebbe dar la scossa. Innesti intelligenti.
MILAN – Voto 6: causa emergenza tornano alla base Merkel e Strasser, Mesbah ha esperienza e Muntari farà il suo. Maxi Lopez è un’alternativa, non una certezza. Solito mercato: usato sicuro a basso costo. Basterà ad Allegri?
NAPOLI – Voto 5: Vargas è un corpo estraneo, parole di Mazzarri. Serviva qualcuno in mezzo, con Donadel mai visto e Santana a Cesena. Anche dietro c’era bisogno, visti Fideleff e Fenandez. Incompiuta.
NOVARA – Voto 6,5: Fatto molto di più del mercato estivo. Mascara e Caracciolo possono far la differenza, Rinaudo è affidabile. In più, la carta-disperazione Mondo. Basterà? Non credo ai miracoli.
PALERMO – Voto 6+: Aggiustato il disastro di agosto. Ottimo Viviano, Donati dà esperienza, e Vazquez può essere la sorpresa. Col ritrovato Budan viene sacrificato Pinilla, ma il prestito era meglio. Aggiustata.
PARMA – Voto 6,5: Sfoltito il gruppo. Okaka è meglio di Pellè, Jonathan può far bene e Mariga è quello che serviva. Ora serve fare il salto.
ROMA – Voto 5: Pizarro faceva comodo, come Borriello, regalato a una concorrente. In entrata zero assoluto. Un difensore e un centrocampista di sostanza e qualità servivano come il pane. Progetto in alto mare.
SIENA – Voto 6: Giorgi e Bogdani possono sono sufficienti. Sannino voleva piccoli ritocchi, e se li farà bastare. Salvandosi.
UDINESE – Voto 6+: era necessario sostituire gli africani impegnati in Coppa. E l’ha fatto bene. Pazienza calza a pennello (in gol dopo 4 minuti dal suo esordio), Fernandes conosce bene la A. Intelligente, come sempre.
(LA REDAZIONE TUTTA FA’ IL SUO MEA CULPA RISPETTO ALLE ERRATE VALUTAZIONI SUL MERCATO ESTIVO DEI POZZO. Errare è umano. Ma non Udinese).
 
 
 
WhatsApp chat