Entrano i 17 aspiranti Masterchef in studio, si alza la maxi mistery box ed appare lei. Tiziana Stefanelli aka l’Avvocato. Quanto l’ho odiata la scorsa stagione, ogni puntata speravo che uscisse e lei invece vinceva sempre. Ma approfitto della presenza della amatissima vincitrice della scorsa stagione per vedere che fine hanno fatto i due trionfatori delle precedenti edizioni.

Primo Masterchef Italiano – Spiridon “Spyros” Theodoridis

Nato in Grecia ma naturalizzato Italiano, vive a Modena dal 1989 e il suo accento è lì a dimostrarlo. Prima di partecipare a Masterchef aveva fatto il segretario d’azienda in Italia e l’attorucolo in Grecia. Dopo la vittoria ha seguito uno stage di cucina presso il Cotidie, ristorante gestito da Bruno Barbieri a Londra ed (come da contratto per chi vince) è stato pubblicato il suo libro di ricette “Cuoco per Emozione”.

Adesso dopo aver lavorato per un po’ in alcuni ristoranti è tornato sul piccolo schermo, come conduttore della trasmissione “Help Kitchen” sul canale per bambini DeA Kids. Programma che introduci i giovanissimi al mondo della cucina.  Lui comunque è un Buono, un personaggio positivo, nel wrestling sarebbe l’allegro ricchione con vestaglia rosa e parrucca bionda, idolo delle folle. Amato dal pubblico, a  differenza della vincitrice della seconda edizione.

Secondo Masterchef Italiano – Tiziana ”l’avvocato” Stefanelli

Nata a Roma, ma ha girato il mondo al seguito del marito, cosa che gli ha permesso di conoscere molto bene le spezie e gli stili di cucina esteri. Il maritino in questione è  Paolo Girasole  numero uno di Finmeccanica in India, fino allo scandalo delle presunte tangenti indiane alla multinazionale. Finito il coocking show ha pubblicato il suo libro di ricette  “Avvocato in Cucina”. Brava a cucinare e determinatissima ad ottenere la vittoria finale con tutti i mezzi possibili, dal far finta di friggere gamberi per depistare gli avversari, alla mitica vicenda dell’Oilgate quando fu sgamata ad aggiungere olio al suo piatto dopo il tempo regolamentare.

Al momento svolge il lavoro di avvocato presso il tribunale di Roma, ma continua a coltivare la passione per la cucina come è possibile vedere sul suo sito personale Toga e Toque. Odiata da tutta Italia (personaggio negativo), anche alla luce anche della situazione familiare emersa dopo la vittoria. Ma ce l’ha fatta, suscitando discussioni accesissime sul “se sia giusto comportarsi da infami per vincere?”, a quanto pare ha avuto ragione lei, ed alcuni nuovi concorrenti stanno seguendo le sue profondissime orme.

Ma torniamo al presente. Sotto alla mistery box c’è l’Avvocato, che porta un cesto in dono ai concorrenti, con all’interno i suoi ingredienti preferiti  seppie, sella di coniglio, patate, mascarpone, scampi, cavolo cappuccio rosso, biete selvatiche, uova,il panko e il riso da sushi. I concorrenti possono andare qualche minuto in udienza da Tizianona per farsi dare consigli sulla preparazione dei piatti da loro proposti.

Come durante il Ventennio anche a Masterchef  “Chi osa Vince” ed infatti Federico vince, osando un piatto a base di Coniglio Crudo, definito spettacolare dai 3 giudici. Questo gli permette di avere un grosso vantaggio, potra scegliere a chi dare il cestino ricco (con ingredienti pregiati e freschi) e chi dare il cestino povero (ingredienti scarsi e precotti). Ma inoltre può scegliere anche se cucinare o se passare direttamente il turno.  Giustamente sceglie di salvarsi, ma alcuni concorrenti non gradiscono e  dicono che loro invece avrebbero fatto gli eroi. Anche se non ci crede nessuno, si passa alla preparazione dei piatti .

E nel contempo  inizia una nuova faida tra Beatrice ed Eleonora, sul chi ha copiato il piatto dell’altra, come i bambini ad Estate Ragazzi chiedono il cambio di postazione, ma i giudici non le assecondano troppo (si prevedono scintille tra le due). Vince Laura la sosia(?) di Liz Taylor che sarà capogruppo nella esterna, i peggiori tre sono Giovanna, Jessica e Ludovica. Dopo tre volte che si è salvata per il rotto della cuffia, stavolta la bella polacca non ce la fa’ e viene eliminata. Anche se lei non è d’accordo filosofeggiando sulla vera cucina, ma se quasi sempre sei tra i peggiori forse una domanda ti dovrebbe sorgere spontanea: Non è che semplicemente, sei trista a cucinare?

Nella puntata successiva c’è la prova in esterna i due capigruppo sono Laura ed il bel Marco. La sfida si svolge a Napoli, dove le due squadre si sfideranno a colpi di frittura napoletana. Come special guest ci sono i fratelli Acunzo decani del bisunto alla partenopea, che spiegano ai concorrenti il segreto per il perfetto “Cuoppo” (dicesi cuoppo: scartoccino conico in carta assorbente, che contiene fritti di qualsiasi natura).

Le due squadre adottano due strategie differenti i Blu capitanati da Laura friggono tutto subito, invece i Rossi aspettano la fine per cuocere al fine di servire il fritto caldo, così facendo mettono in ansia Bastianich che sclera come al solito. Il pubblico di scrocconi accorsi per mangiare ad ufo, premia la squadra rossa, quindi i blu si sfideranno per non uscire.

La prima parte del pressure test, consiste nell’annusare ed indovinare che cosa si nasconde sotto alla boulle. I peggiori quattro sono Jessica, Michele G., Nonno Alberto e l’immancabile Rachida che si dispera per non avere indovinato piatti di sua terra, as usual. I concorrenti rimasti, in venti minuti dovranno preparare un piatto a base di un ingrediente a scelta tra i pochi indovinati col naso.

Viene eliminata Jessica, perché a discapito dell’avere 2 bimbe meravigliose, cosa che ripete all’infinito, non ha capito che 20 minuti per preparare e cuocere un tortino al caffè sono troppo pochi e presenta un dolce semicrudo ai giudici. Nonno Alberto, prepara d’esperienza un dolce veloce a base di crema e pesche e si salva.   Michele C. fa un piatto normalissimo di pollo  e si salva. Rachida si salva con un mappazzone a base di insalata e pollo, ma 2 lacrime non le nega a nessuno perché lei “è generosi”. Quindi amici miei , la speranza della sua  eliminazione è  solo rimandata alla prossima puntata. Stay tuned.

WhatsApp chat