Quindici sono i superstiti al giro di boa ed avranno a che fare con una  Mistery Box di  rarità culinarie (perlomeno nelle cucine di noi comuni mortali), composta da: quaglia siberiana, ciliege bianche di Vignola, pomodori neri della Crimea, cipolla rossa di Acquaviva, farina gialla, latte d’asina, uova di gallina livornese, formaggio di capra, patate di montagna e asparagi viola. Tutto sommato nessuno dei concorrenti in gara commette grosse cagate.

Cracco, Barbieri e Bastianich scelgono i 3 piatti migliori, sono quelli di: Eleonora, Federico e Alberto.  La migliore di tutti è Eleonoralagemmologa con il piatto “Tramonto Siberiano”, i  giudici non perdono occasione di zizzaniare rivangando la storia del copiare le ricette e fomentando la faida con Beatrice. La vincitrice va in dispensa a scoprire quale vantaggio avrà rispetto agli sconfitti. I produttori per celebrare la giornata della memoria, decidono di ricordarci cosa sia il nazismo ed invitano il celeberrimo Iginio Massari, ma voi come me, vi sarete chiesti: “Echiccazèiginiomassari?” Allora, è famoso perché sforna il panettone artigianale indicato all’unanimità come “il migliore d’Italia”, nella Pasticceria Veneto di Brescia, (se preferite il pandoro mi state diludendo) ed inoltre ha fondato l’”Accademia  dei Maestri Pasticceri Italiani”, per promuovere la qualità nell’universo. Se volete saperne ancora meno, visitate il suo sito. E’ vuoto.

La prova ha come tema le torte da credenza aka bracciadelle, la gemmologia dovra scegliere la base con cui fare la torta, per poi svilupparla in maniera originale. Eleonora sceglie la base di pan di spagna da fare precisamente di 16cm di diametro. Iginio si aggira tra i fornelli, pungolando con una simpatia inenarrabile i vari concorrenti arrancanti  in una prova di difficoltà elevata. Da segnalare prima crisi di panico con crollo nervoso della stagione. A Beatrice non gli si monta il pan di spagna, da lì il disastro totale, inizia a piangere e vaga per lo studio con la faccia sporca di farina (che mischiata al sudore ed alle lacrime ricorda l’effetto di un cumshot) elemosinando il pan di spagna fatto dagli altri,. I giudici si dimostrano implacabili giustizialisti ed eliminano la Betty, ma prima della restituzione del grembiule un bel squasso di nomi in salsa di onestà e scuse d’obbligo all’onore offeso di  Iginio.  Vince con i complimenti del maestro Federico che sarà il caposquadra nella prova in esterna. I tre peggiori vanno direttamente al pressure test finale sono Michele G., Michele C. e Ludovica.

La pubblicità (non) occulta per l’Enel ci accompagna per tutta la prova in esterna. Che  si svolge nella centrale Idroelettrica di Novi, nella Val Latisina in provincia di Treviso.  Il tema è lo “Streetfood”, essendo rimasti gli sfidanti dispari le squadre sono tre, Federico sceglie Almo ed Eleonora ed il camioncino  Giallo con abbinato il menù asiatico, dichiarando guerra ad Enrica.  I rossi sono Alberto Rachida e Enrica, ed avranno a che fare con il menu texmex. I blu sono Salvatore, Marco ed Emma dovranno prepare il menu mediterraneo. Con le preparazione dei menù, dovranno sfamare gli operai idroelettrici con le rispettive famiglie arrivati sino a lì solo per mangiare a ufo.  Gli scrocconi accorsi, decretano come vincitori la squadra Gialla, ma al pressure test ci andranno solo i peggiori. La squadra rossa.

Pressure test (che si basa sul tempo)Primo round: 15 minuti per preparare un piatto a discrezione degli aspiranti chef. Si salvano Alberto ed Enrica, la faida tra lei e Federico è iniziata…. Secondo Round: 10 minuti per preparare un altro piatto libero. Rachida oltre che una infame ,  si dimostra non come aveva dichiarato una Ferrari “chi va veloci” ma una demente. Prepara prosciutto e melone in due minuti. I giudici allibiti la offendono, poi la rimandano a cucinare qualcosa di serio e maledetti loro la salvano. Michele Guida nonostante non volesse tornare a casa a salutare la sua bambina, commette moltissimi errori ed i suoi calamari sembrano “lastici” per Joe. Viene eliminato con lode. Terzo Round: 5 minuti per cucinare. Rachida siccome pensa che 5 minuti siano più di 10, prepara una ottima polenta ai gamberi. Michele C. detto O’cannibale, sforna una grigliata di pesce minimal che colpisce i giudici. Ci abbandona invece Ludovicona, che scazza il piatto, mi dispiace era simpaticamente rustica. Da encomiare perché nel suo discorso finale offende Rachida sino all’ultimo. “Addios” (cit.)

P.S. Daniele il nerd, uno dei primi eliminati da Masterchef 2013, ha svelato online il suo primo gioco per smartphone: RockDude. È disponibile sull’App Store ad 1,79€. E’ uno sparatutto a scorrimento verticale, dove un metallaro deve salvarsi da rapper e dj, uccidendoli. Bèl quèl.

WhatsApp chat