L’abbiamo corteggiato prima su Facebook, poi stuzzicato un po’ su Twitter. E alla fine siamo riusciti a beccarlo, e a braccarlo, strappandogli un’intervista a tutto tondo. Lui è Fabrizio Bracconeri, il mitico “Bruno Sacchi” della serie cult fine Ottanta “I ragazzi della terza C“, oltre che attore in alcuni film diretti da Carlo Verdone, come gli intramontabili “Acqua e Sapone” e “Fratelli d’Italia“. Negli ultimi anni Fabrizio è stato volto notissimo di “Forum”, condotto per lo più da Rita Dalla Chiesa e con la magistrale partecipazione del mitologico e mai dimenticato giudice Santi  Licheri. Oggi Bracconeri è sceso in campo, candidato con Fratelli d’Italia (Lazio, Umbria, Marche e Toscana) per le elezioni Europee del prossimo 25 maggio. L’abbiamo chiamato la settimana scorsa, in terza serata. Era appena tornato a casa dopo una classica giornata stra piena d’impegni ed arci stressante, come si addice ad un candidato che si sta giocando il tutto per tutto e vuole arrivare fortissimamente al traguardo del 4%. Poco prima, in macchina e al telefono, ci aveva passato Guido “Shrek” Crosetto, che quel giorno lo coadiuvava al suo quartier generale. Poi Fabrizio si è aperto, e ha vuotato il sacco. Con l’ardore, la franchezza e la passione che lo contraddistingue. Sono stati toccati i temi più disparati, dalla politica interna alla strettissima attualità, dal programma elettorale all’Euro-Merkel, dai clandestini ad Equitalia, dalle famiglie ai suoi inizi con Verdone. E ne è uscito un Bracconeri convinto e determinatissimo in questa sua mission-road verso Strasburgo. Tra ostacoli interni, stress da neofita ed un’immensa voglia di lottare e combattere per cambiare il Belpaese. In Europa.

Abbiamo suddiviso l’itinerante ed ampia intervista al cadidto Bracconeri in più di una puntata. Oggi vi proponiamo la parte relativa alla campagna elettorale, ai  rapporti interni al partito e all’analisi sul panorama politico italiano.

 

Come va con la campagna elettorale Fabrizio?
Si combatte, si lotta.  Ma questi sò na massa de zozzoni….
Siamo sempre in alto mare. Era una cosa che non avevo mai fatto, non pensavo fosse così dura, difficile e combattuta. Devi guadarti da tutte le parti, da tutti, da tutti, da tutti..
Nel senso che hai incontrato molti ostacoli?
Io ho accettato questa candidatura per la grande stima (e ci tengo che lo sottolinei) che ho per Giorgia Meloni e Guido Crosetto, che – fidati – sono davvero due grandissime persone per bene. Il resto neanche voglio sapere chi sono. Perchè se comincio a guardare chi c’è intorno al partito, dico basta, non mi sarei neppure presentato. Però per la grande stima che ho per la Meloni e Crosetto, ti giuro è per loro che vado fino alla fine, e per loro due andrei fino alla morte. Poi, ovviamente, come in tutti i partiti, ci sono persone diverse, e altre idee e mentalità, che io non condivido. Io condivido le idee di Giorgia Meloni e Guido Crosetto. Punto. Questa è la verità.
Sei comunque in buone mani, perchè loro rappresentano la struttura di FDI no?
Non esattamente. La struttura è rappresentata soprattutto da La Russa ed Alemanno, con cui io non ho assolutamente rapporti, a differenza di Meloni e Crosetto. Di questi non posso darti alcun giudizio, ne’ positivo ne’ negativo. Non li conosco proprio.
La Russa ed Alemanno sono, a differenza della Meloni, sono la vecchia politica…
Cosa che io non amo. E’ per questo che amo la Meloni, perchè non è un politicante antico, rappresenta la nuova politica. E’ una che dice le cose che pensa e le porta sempre avanti, con dignità, onore ed orgoglio. E finora l’unico errore che ha commesso è stato quello di mettersi col Pdl, ma si è ritirata subito, lasciando la sedia e rimettendosi in pista facendosi rieleggere dal popolo. Così come Crosetto, che non è riuscito a farsi eleggere, ma ha lasciato la carica di sottosegretario. Subito. Loro due – unici al mondo – hanno rinunciato al potere, mentre i politici d’oggi tradiscono pur di mantenere la poltrona e il potere…
Anche Silvio Berlusconi ormai appartiene alla vecchia politica. Tu hai affermato che Santi Licheri lo avrebbe assolto. In che senso?
Non ho detto assolto. Non lo avrebbe condannato in questa maniera, così pesantemente. Berlusconi ha certamente fatto degli errori, ma questa vicenda è sicuramente stata strumentalizzata. Dal punto di vista politico Berlusconi è assolutamente sorpassato, ed io nelle sue idee non mi ci rispecchio più. Apprezzo le sue idee di fede, di Stato, di famiglia, di cattolicesimo, e di libertà, ma il resto siamo abbastanza distanti.
Quanto è importante per te la fede?
Importantissima. Qui ci si dimentica sempre che se mettessimo la fede e la cristianità davanti a tutto, le cose funzionerebbero molto meglio. Ora non si pensa più al prossimo, ma solo a se’ stessi. E la Sinistra è la maggiore imposizione all’ateismo, che porta la gente a non pensare agli altri. Se non c’è la fede cristiana, cioè aiutare il prossimo, non ci può esistere neppure la politica. Io mi sono candidato – te lo giuro sui miei figli – perchè voglio aiutare le famiglie con disabili, che stanno alla fame. Ahò, stanno alla frutta! Anzi – ma magari – stanno al conto!
C’è gente che non può manco mangiare perchè deve curare un disabile, un nonno, una mamma anziana, perchè devono campare con mille euro al mese, e la badante te ne costa altri mille… Ma come cazzo si fa ad andare avanti così! Non esiste!
Anche Renzi, però, vuol aiutare le famiglie con il bonus degli 80 euro, non credi?
Ma questa degli 80 euro è una zozzata clamorosa! Questo è un voto di scambio puro. Perchè li da a chi ne guadagna 1500, mentre a chi ne prende solo 440 con la pensione minima non gli dai un cazzo. E’ uno zozzone! Bastava semplicemente dire “Quanto guadagna un operaio al mese?”, l’operaio prende 1000 euro, l’azienda ne dà altri 1000 allo Stato, facciamo una cosa, per un anno, invece di pagar mille euro di tasse per l’operaio, l’azienda ne paga solo 800. Cento li lasci all’operaio, e altri cento li fai recuperare alle imprese. Semplice, e lineare. Soprattutto oggigiorno dove la circolazione di denaro è ferma. E se il denaro non circola rimane solo una cosa: la fame!
Quindi che operazione è quella del Governo?
Una mera operazione elettorale per le Europee. Per dire alla gente che loro sono forti…
Il tuo motto è “A casa gli zozzoni”. Ma in mezzo agli zozzoni c’è anche Beppe Grillo?
Grillo è quello che ha fatto scoppiare il bubbone. E’ chiaro che tu non puoi solo sparare, non raccogliere i feriti, e dire adesso ricominciamo. Stai distruggendo, sei contro il sistema, sei contro tutto, ma la proposta qual è? “Dopo le elezioni la vedremo”. Ma che cazzo stai a dì?! S’è mai visto uno che dice “damme er voto e poi vedemo che famo”. Ma dimmelo prima quello che famo…
Ormai la gente è esasperata, questi politici sono riusciti ad esasperare tutti, togliendo pure la democrazia. Sai qual è punto di forza di questi politici? 
Qual è?
 – Stai attento bene a quello che ti dico –  Il punto di forza dei partiti politici è non portare la gente a votare. Votano solo quelli del partito. Il 50% della gente che non vota, degli astenuti, loro se lo prendono come se questi avessero votato per loro. Questo è il concetto.
Cioè i partiti tifano per l’astensionismo?
I partiti vogliono solo il voto dai loro amici. Che poi gli danno le sovvenzioni, rubando i soldi a noi, e ridandoli poi a loro, ai partiti.  E’ tutto un voto di scambio.
Tornando a Grillo, non esiste dunque una vera proposta del M5S?
Non c’è nessuna proposta. L’unica è quella di sfasciare tutto. Loro vogliono arrivare al 32%, che poi porterà tutti al ballottaggio.
E poi che succede?
Forza Italia si mette col Pd, e siamo di nuovo da capo…
Riguardo invece alle forze politiche che potrebbero essere, almeno in Europa, alleate con Fdi, c’è la Lega di Salvini.
Salvini ha una sua idea politica, che condivido. Uscire dall’Euro e la sovranità monetaria dell’Italia. Che è una cosa che io sostengo fortemente. Perchè se tu sei proprietario della tua azienda (L’Italia, ndr) puoi e devi fare quello che vuoi. Come hanno fatto gli americani, che misero 4000 miliardi di dollari sul mercato, e fecero ripartire l’economia. La moneta deve girare, ci deve essere circolazione di danaro. Mentre qui in Italia la Banca non ti da’ una lira, manco se t’ammazzi! Perchè siamo tutti o protestati o segnalati.. Ti faccio un esempio. Io sono un fornitore, e faccio pagare il mio cliente con rid bancario. Se questo cliente non paga, sono io impresa che divento “cattivo pagatore” per la banca. Vengo segnalato perchè ho portato un cliente inaffidabile, e non mi danno più prestiti ne’ fidi. E divento inaffidabile pure io. Questo è il sistema. Un sistema economico che ci sta portando al massacro!

 

IL MEGLIO DI BRACCONERI SU TWITTER

 

to be continued…

 

 

WhatsApp chat