Ore di angoscia e di passione per le sorti del grande Socrates, campione verdeoro degli anni ’70 ed ’80, che dalle nostre parti ricordiamo bene, anzi benissimo, nella semifinale della storia azzurra, quella dell’ ’82 contro il Brasile, in cui il Dottore segnò pure l’illusorio pareggio dell’1-1. Meno buoni sono i ricordi nostrani e soprattutto quelli viola fiorentini, in cui Socrates militò nella stagione ’84-’85, in un annata che sicuramente non è stata consegnata agli annali del fùtblol.
Leve lunghissime e fisico longilineo che però gli permettevano di essere agile e potente al tempo stesso, con quello stile carioca e quella fantasia che all’epoca erano davvero merce rara, e quella filosofia ideologa che portava anche nel rettangolo di giuoco.
E allora, voglia esserti di buon auspicio, barbuto dottore, il video del nostro fondo tratto dal film “L’Allenatore nel pallone”, in cui Oronzo Canà (alias Lino Banfi) conclude (non proprio come desiderava) il suo viaggio in Brasile dove, con il sogno di contattare e raggiungere la stella del pallone carioca Socrates, si imbatte invece in un omonimo chirurgo che, appurata la nazionalità di Canà e, dopo aver espresso il suo odio e disprezzo verso gli italiani, rei di strappare al Brasile i giovani calciatori per portarli in serie A, decide di operarlo d’urgenza, di appendicite…
Dai Nèn Socrates!