“Negli ultimi anni il fenomeno della contraffazione agroalimentare è esploso in maniera significativa e incontrollabile, danneggiando sia i produttori, che si trovano ad operare in un mercato, di fatto, sleale, sia i consumatori, che si illudono di consumare prodotti «made in Italy» ignorando l’effettivo contenuto e la reale provenienza di tali prodotti. Un esempio per tutti: la pasta venduta in Italia è prodotto per un terzo con grano saraceno“
….
“La seguente proposta di legge ha quindi l’obiettivo primario di inasprire il contrasto alla contraffazione agroalimentare e, allo stesso tempo, di inserire il reato di contraffazione agroalimentare tra quelli perseguitabili dal Procuratore nazionale antimafia”
La proposta di legge del luglio 2013
La triste storia del grano saraceno

Il grano saraceno (Fagopyrum esculentum)
Tutti i Saraceni
-
Filippo Gallinella
-
Silvia Benedetti
-
Massimiliano Bernini
-
Chiara Gagnarli
-
Giuseppe L’Abbate
-
Loredana Lupo
-
Paolo Parentela
-
Giulia Sarti (e la doppia gaffe)
-
Alfonso Bonafede
-
Vittorio Ferraresi
-
Donatella Agostinelli
-
Francesca Businarolo
-
Salvatore Micillo
-
Turco Tancredi