“Diremo ai rifugiati: benvenuti in un posto sicuro”
LE ULTIME PAROLE ASSURDE E FUMOSE DI CHI VIVE TRA RESORT E MONTECITORIO “Tutte le regioni italiane si facciano carico dell’accoglienza di migranti. L’emergenza è nei loro Paesi, non da noi” “Sa quanti ne arrivano in tutti i Paesi europei messi insieme? Meno dell’1%. L’emergenza non è qui, è lì” Quante persone sono arrivate via mare quest’anno? 55.000, non tantissime, se paragonate alle 800.000 che stanno in Giordania” “La realtà è che gli arrivi via mare sono un dato strutturale, non possono essere gestiti come emergenze” E LA MARCHETTA-SUPERCAZZOLA ALL’UNHCR “Per ridurre il numero di persone che si affidano ai trafficanti e prendono il largo, bisogna prevedere nei paesi di transito sedi diplomatiche dell’Ue attrezzate per accogliere domande d’asilo e per trasferire legalmente le persone nei paesi di destinazione. Oppure applicare il programma del “re- insediamento” dell’Unhcr, un sistema di screening dei rifugiati da cui gli stati membri possono poi pescare delle quote”
Zaia: “La Boldrini non conosce i numeri”
Giornata mondiale Rifugiati: a Roma mancano 5 mila posti
Il tour operator sulla pelle degli italiani
«Mi sento più italiana quando sto con gli immigrati»

Su Twitter #BoldriniVattene è virale
“Boldrini Vattene” è anche su FB